ZIBIBBO
La parola Zibibbo deriva dall’arabo “zabīb” che significa uvetta (uva passita). Il vitigno, originario dell’Egitto, è stato introdotto in Sicilia dai Fenici. Dalla miscela “mistella” di mosto fresco di uve Zibibbo e alcool di vino nasce il più nobile e antico dei vini liquorosi siciliani.
Bottiglia: 750 ml.
Tipologia: Vino Liquoroso
Vitigni: Zibibbo (Moscato d’Alessandria)
Zona di produzione: Marsala
Vinificazione: Miscela di mosto fresco parzialmente fermentato (.mistella) e alcol da materie vinose
Gradazione alcolica: 16% vol.
Zuccheri: Superiori a 100 gr./l
Colore: Oro con riflessi ambrati.
Profumo: Intenso, armonico, caratteristico dell’uva zibibbo
Gusto: Pieno, morbido con sentori di miele
Temperatura di servizio: 8-10° C.
Abbinamento consigliato – Si accompagna molto bene a gelati, dolci secchi, dolci con ricotta. Ottimo ingrediente per pasticceria e gelateria